Da E-learning a Digital Learning: la formazione in azienda oggi

· 5 min read
Da E-learning a Digital Learning: la formazione in azienda oggi

Permette agli studenti di completare il corso usando il SSO (Single Sign-On), mentre i dati di apprendimento vengono riportati automaticamente su Adobe Learning Manager per risparmiare tempo nell’impostazione dei singoli account della piattaforma LMS. LearnUpon è una piattaforma LMS versatile che può essere utilizzata sia per la formazione interna dei dipendenti che per la formazione dei partner esterni. Il prodotto può essere caricato nel sistema direttamente dall’editor con due clic e poiché la piattaforma LMS e il toolkit di authoring sono stati inizialmente sviluppati per integrarsi naturalmente a vicenda, si ottengono report estesi su contenuti e utenti.

  • Permette alle imprese di ridurre i costi, personalizzare i contenuti, e monitorare i progressi dei dipendenti, favorendo la crescita e l’adattamento continuo alle sfide del mercato.
  • Con Coursebox AI, puoi trasformare materiali esistenti, come video e documenti, in corsi coinvolgenti e interattivi.
  • Questa prova è sufficiente per consentire alle aziende di iniziare a utilizzare soluzioni di eLearning aziendali.
  • Vuol dire che ottieni gli elementi basilari gratis, ma paghi le opzioni aggiuntive della piattaforma.
  • Per implementare con successo un programma di eLearning aziendale, è essenziale considerare alcuni fattori critici.

Le aziende devono investire in piattaforme di e-learning che siano scalabili, facili da usare e in grado di supportare vari tipi di contenuti, come video, quiz, simulazioni e altri strumenti interattivi che favoriscono una modalità e-learning attiva. Secondo i dati di SkillScouter, una fonte autorevole nel settore, la richiesta di corsi di formazione e-learning ha visto un’impennata notevole negli ultimi anni, con una crescita che ha superato il 900% rispetto al 2000. La tendenza non accenna a rallentare, anzi, si prevede che l’industria dei corsi online triplicherà i suoi numeri entro il 2025. Le aziende si stanno rendendo conto che non è solo una moda passeggera, ma una necessità per stare al passo con i cambiamenti del mercato. Moodle è utile prima di tutto per le istituzioni scolastiche più grandi che hanno bisogno di gestire tantissimi studenti in un solo colpo. Non è pensato per piccole aziende e per i formatori freelancer che non avrebbero modo di gestire comodamente e rapidamente le attività dei propri clienti e partner.

Quanto costa una piattaforma di e-learning?

Le aziende devono essere in grado di creare contenuti che siano non solo informativi, ma anche coinvolgenti e facilmente fruibili. Molte società si affidano a esperti di instructional design, che possono aiutare a creare corsi interattivi, facili da seguire e in grado di mantenere l’attenzione degli utenti. I dipendenti possono accedere ai corsi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, permettendo loro di apprendere adattandosi ai propri impegni lavorativi. Una volta creato il contenuto formativo, può essere distribuito a un numero illimitato di dipendenti senza sostenere costi aggiuntivi. Le piattaforme e-learning aziendali possono includere moduli interattivi, video, quiz, e altre risorse formative che migliorano l’apprendimento. Le piattaforme di formazione online permettono alle aziende di tracciare i progressi dei dipendenti, misurare l’efficacia dei corsi e ottenere feedback in tempo reale. La modalità e-learning sta diventando una componente sempre più centrale nel panorama della formazione aziendale. Con l’aumento della domanda di corsi di formazione online, le aziende sono chiamate a rinnovare i propri approcci alla formazione, affrontando la sfida di sviluppare corsi efficaci e coinvolgenti. Secondo i dati di SkillScouter, la richiesta di corsi e-learning è aumentata del 900% rispetto al 2000, e si prevede che l’industria della formazione online triplicherà entro il 2025 rispetto ai volumi del 2020. A differenza di molte altre piattaforme, questo LMS consente agli amministratori di creare e gestire gruppi esterni di studenti, ad esempio per la formazione dei partner commerciali. Tuttavia, Adobe Learning Manager non fornisce alcuna funzionalità di authoring, quindi per creare i contenuti dei corsi online è necessario acquistare uno strumento di authoring aggiuntivo. Piuttosto, iSpring Suite e iSpring Learn sono le soluzioni per corsi di formazione aziendale completa. Con il loro aiuto, puoi creare un eLearning interattivo di fascia alta con valutazioni avanzate, lezioni video e simulazioni di comunicazione. L’eLearning aziendale ha beneficiato notevolmente delle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Una delle funzioni più notevoli del sistema è Absorb Infuse, che mira a offrire esperienze di apprendimento profondamente native all’interno del flusso di lavoro. Un altro vantaggio dei processi di formazione digitale è il fatto che non devono sottostare a un luogo e un momento specifico. Un onboarding tramite strumenti online è più semplice da gestire, assicura una maggiore qualità della fase di apprendimento e integrazione del nuovo dipendente e soprattutto lo velocizza, in quanto tutto quello che deve apprendere è presente in un solo luogo. Risulta, quindi, di fondamentale importanza conoscere le principali funzioni che tali strumenti mettono a disposizione, al fine di scegliere le giuste piattaforme e-learning per aziende. La formazione digitale rimane sempre a disposizione e, una volta creato un corso, video corsi, una guida o qualsiasi tipo di contenuto che ritenete utile per i dipendenti, questa rimarrà sempre a vostra disposizione nella vostra piattaforma di formazione. Comprare una piattaforma tramite la quale gestire la formazione assicura inoltre processi standardizzati, che fa risparmiare ulteriore tempo alle organizzazioni nella gestione passo passo delle tecnologie e-learning.  https://dohn-mercer-4.technetbloggers.de/servizi-di-traduzione-professionali-1740087085 Docebo è un ottimo LMS (learning management system) per delle aziende che vogliono coinvolgere i propri dipendenti nel social learning.  https://yamcode.com/traduzioni-certificate-giurate-legalizzate-quando-sono-richieste-a Tuttavia, poiché la sua interfaccia è piuttosto complicata e necessita di personalizzazione, non è adatta a studenti, docenti e formatori che non hanno alcuna esperienza precedente con le piattaforme LMS o che desiderano creare corsi online velocemente. Per quanto riguarda i dipendenti/utenti, possono seguire lezioni tramite internet, sempre e ovunque, anche tramite i loro smartphone o un altro dispositivo mobile.

Mettiti in contatto con noi per un ulteriore confronto e avere una panoramica chiara delle nostre soluzioni.

Ciò consente di creare e personalizzare ambienti di apprendimento individuali per diversi tipi di studenti – dipendenti o partner – o organizzazioni. Sebbene l’azienda fornisca ai propri clienti un supporto di prim’ordine a tutti i livelli, la funzionalità della piattaforma è correlata al piano tariffario. Quindi, se inizi con il piano base non avrai caratteristiche come la gamification, i compiti e le strutture per l’apprendimento misto, che sono disponibili nei piani superiori. Sebbene tutte le piattaforme LMS in questo elenco siano abbastanza user-friendly (tranne Docebo, forse), TalentLMS sembra arrivare a un livello superiore. Dopo esserti registrato per una prova, sei accolto da una discreta ma ben pensata panoramica del prodotto che ti guida verso i primi passi e ti fa sentire a casa con le principali funzionalità offerte dal sistema di gestione della formazione. Il Digital Learning in differita semplifica la natura logistica della formazione e si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ritmo lavorativo. Si devono creare test e quiz per confermare che certe conoscenze siano state apprese, ma è anche importante dare spazio ai feedback dei dipendenti per migliorare i corsi. Gestire la formazione internamente con una propria piattaforma LMS, i propri strumenti e le proprie soluzioni https://www.aitm.it/ è il modo migliore per guidare gli studenti all’apprendimento di nuove competenze e di conseguenza potenziare i risultati dell’azienda. Il concetto dietro al termine Digital Learning è chiaro, ma con che modalità possiamo effettivamente applicare un piano di formazione digitale in azienda per migliorare le competenze dei nostri studenti lavoratori? I dettagli dei corsi dalla distanza possono cambiare a seconda di specifiche esigenze e di casi singoli e speciali, ma in linea di massima possiamo gestire il Digital Learning facendo attenzione a questi quattro fattori. Un’altra differenza del Digital Learning rispetto ai precedenti metodi di formazione analogici è l’opportunità di apprendere all’interno di una singola piattaforma (come Moodle, iSpring Learn o Docebo), condivisa da tutti i dipendenti in azienda. Più clienti e partner si hanno, minore è il costo in proporzione, ma di norma un buon prezzo per una piattaforma e-learning è circa 5 € per utente per ogni mese di utilizzo. Il dubbio principale esplorando il sito ufficiale in italiano è che la piattaforma non ha un chiaro prezzo. I processi formativi possono costare molto e approcciarsi a una prova gratuita (di durata non definita) senza avere un’idea di quanto costano le funzionalità offerte non è piacevole e https://www.tisa.it/ potrebbe causare una perdita di tempo.